L’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Como, con il patrocinio di FNOMCEO, organizza una campagna di comunicazione sociale: dal 17 al 31 ottobre per fermare la tendenza anti-vaccini e contrastare la disinformazione
La mancata vaccinazione non riguarda soltanto il singolo individuo ma produce effetti negativi su tutta la comunità, senza contare laumento della spesa sanitaria e dei costi sociali, come spiega Luca Levrini, Presidente del Corso di Laurea in Igiene Dentale dellUniversità degli Studi dellInsubria e Consigliere dellOrdine:
La resistenza alle vaccinazioni è in gran parte dovuta alle campagne anti-vaccino che imperversano su siti web di discutibile valore scientifico e sui social network. Tali fonti mettono in dubbio la sicurezza e il valore delle vaccinazioni, soprattutto quelle dei bambini.
E per sensibilizzare ancor di più il cittadino e mettere in evidenza limportanza e il ruolo delle vaccinazioni in età pediatrica e in quella adulta, venerdì 4 novembre dalle 16.45 presso la Biblioteca comunale di Como si terrà lincontro aperto al pubblico Perché non aver paura delle vaccinazioni.
Interverranno Daniele Lietti, pediatra allOspedale Valduce di Como; Leila Bianchi, pediatra presso lAzienda Ospedaliera Universitaria Meyer di Firenze; Amelia Locatelli, dermatologa dellASST Lariana e dellOspedale SantAnna di Como; Fernanda Donchi, responsabile Cittadinanza Attiva e Tribunale del Malato di Como e Provincia; Antonella Fumagalli, presidente Regionale Senior Italia FederAnziani Lombardia. Introdurrà Gianluigi Spata, Presidente dellOrdine dei Medici di Como.
Ingresso libero.
Per informazioni:
Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della Provincia di Como
Email: segreteria@omceoco.it
Tel. 031.572613